
Le necropoli sono molto estese e documentano una presenza etrusca già dall’epoca villanoviana con un periodo di maggior floridezza tra il VII e VI A.C
Nel pianoro di Le sparne, la Necropoli Etrusca è attraversata da una lunga via Cava dove si possono vedere le tombe più antiche a fossa . Le tombe della fase successiva, più evoluta, sono tombe a campana, scavate nel tufo con vestibolo e corridoio d’accesso (VII,VII sec. a.c.). Purtroppo le tombe non sono più visitabili, tranne alcune a “campana”, come la Tomba della Regina, con le sue imponenti colonne.