
Il piano terra del museo è dedicato alla preistoria e raccoglie i tanti reperti rinvenuti nelle numerose grotte presenti nel territorio, a dimostrazione della cospicua frequentazione avvenuta in epoca preistorica.

Dal 2004 allo scopo di illustrare, soprattutto ai visitatori più piccoli, la vita degli uomini che abitavano il nostro territorio, è stato realizzato un nuovo allestimento di grande impatto: due ricostruzioni di grotte preistoriche a dimensione naturale che rappresentano il rapporto uomo-grotta come realmente era vissuto nella preistoria.
E’ presente anche una sezione dedicata all’archeospeleologia.
Di particolare importanza, in una nicchia a pianterreno, è custodita la Stele rinvenuta nella vicina località di Vado all’Arancio.
Al primo piano si trova la sezione Etrusca che custodisce i reperti provenienti dagli scavi che sono stati fatti, nel corso di tanti anni, al vicino lago dell’Accesa.

Qui sono state riportate alla luce diverse tombe e un insediamento etrusco di rilevante importanza.
Attualmente è possibile visitare una mostra sul banchetto e sul simposio etrusco.ORARI DI APERTURA
da Aprile a Ottobre: 10.00-12.30 / 15.30-19.00
da Novembre a Marzo: 10.00-12.30 / 15.00-17.00
Giorno di chiusura: lunedìBIGLIETTI DI INGRESSO
intero: € 3,00
ridotto: € 2,00
Museo Archeologico + Torre del Candeliere: € 5,00INFO
Tel. 0566.902289
e-mail: musei@coopcollinemetallifere.it
