
La storia di Canino viene fatta risalire al periodo etrusco. Canino fu la residenza della famiglia Farnese, e proprio nel comune nacque il 28 febbraio 1468 Alessandro Farnese, in seguito diventato papa Paolo III. Qui visse e fu sepolto, insieme alla famiglia, presso la chiesa Collegiata di Canino, Luciano Bonaparte fratello di Napoleone, principe di Canino e Musignano; il ruolo di Luciano fu determinante al fianco del fratello Napoleone dopo che quest’ultimo era fuggito dal suo esilio sull’Isola d’Elba. I titoli di principe di Canino e Musignano passarono successivamente ai Torlonia.

Monumenti e luoghi d’interesse
Chiesa collegiata
Chiesa di Santa Croce
Complesso di San Francesco
Architetture civili
Fontana Farnesiana
Palazzo del Municipio
Palazzo Bonaparte
